Notaio Cristina Zorzi

Come fare un lascito solidale: a Milano e Monza incontri informativi promossi da LILT Milano Monza in collaborazione con il Notariato

Come fare un lascito solidale: a Milano e Monza incontri informativi promossi da LILT Milano Monza in collaborazione con il Notariato

Come fare un lascito solidale: a Milano e Monza incontri informativi promossi da LILT Milano Monza in collaborazione con il Notariato Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.

La Lega italiana per la lotta contro i tumori Milano Monza Brianza in collaborazione con il Consiglio Nazionale del Notariato organizza due incontri informativi in occasione della Giornata internazionale del lascito solidale. Un lascito per LILT significa un aiuto concreto per ridurre sempre di più l’impatto dei tumori sulla società. 

Milano, 7 settembre 2023 – Fare un lascito solidale è un gesto per il futuro. Scegliere di destinare in modo sicuro e trasparente una parte dei propri beni a LILT, significa supportare l’operato di chi si occupa dei malati di tumori e delle loro famiglie.

Da oltre 70 anni LILT Milano Monza e Brianza è impegnata nella prevenzione e nell’assistenza ai pazienti oncologici. Scegliere di redigere un testamento solidale a favore dell’Associazione è un investimento sulla salute di tutti e un modo per aiutare concretamente la lotta quotidiana contro i tumori.

Lasciare i propri beni, o anche solo una parte, è un modo per proiettare sé stessi nella comunità, con un gesto di solidarietà importante. Non è necessario lasciare ingenti patrimoni, anche un piccolo contributo può fare la differenza. “Ho deciso di fare un lascito testamentario a LILT. La mia scelta di sostegno è solo una goccia nell’oceano. Spero però sia un esempio per guardare al futuro”. Sono le parole di Roberto Mariconti, che ha scelto di recente di destinare all’Associazione una parte dei propri beni.

Per sciogliere ogni dubbio legato alle disposizioni testamentarie a favore di LILT, l’Associazione ha in programma due incontri aperti alla cittadinanza, a Milano e Monza. Gli eventi, con la collaborazione e il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato, sono previsti in occasione della Giornata internazionale del lascito solidale. Interverranno esperti in grado di fornire tutte le informazioni per una scelta consapevole.

Gli appuntamenti in programma:

Martedì 26 Settembre ore 18.00 in corso Magenta 31 – MILANO

Interverranno:

Notaio Dario Restuccia, notaio amico LILT e referente Consiglio Nazionale del notariato, spiegherà perché disporre un lascito, i modi per farlo e la parte giuridico/istituzionale.
Edoardo Benigni (Apartments Crew – Nuda Proprietà e Due Diligence dei documenti in vista della predisposizione di un lascito testamentario)
Enrico Zummo (Banca Euromobiliare – Polizze sulla vita, legati e forme di accantonamento)
Roberto Mariconti porterà la sua testimonianza e racconterà la sua scelta di predisporre un lascito solidale per LILT
Luisa Bruzzolo – Direttrice Generale LILT Milano

Modera Luigi Losa – giornalista 

Giovedì 28 Settembre ore 18.00 in via San Gottardo, 36 – Casa LILT – MONZA

Interverranno:

Notaio Alberto Paleari, notaio amico LILT, spiegherà perché disporre un lascito, i modi per farlo – parte giuridico/istituzionale)
Edoardo Benigni (Apartments Crew – Nuda Proprietà e Due Diligence dei documenti in vista della predisposizione di un lascito testamentario)
Enrico Zummo (Banca Euromobiliare – Polizze sulla vita, legati e forme di accantonamento)
Roberto Mariconti porterà la sua testimonianza e racconterà la sua scelta di predisporre un lascito solidale per LILT
Luisa Bruzzolo – Direttrice Generale LILT Milano

Modera Luigi Losa – giornalista

Per informazioni e per prenotare la partecipazione a uno dei due incontri contattare: Elena Masato alla mail elena.masato@legatumori.mi.it oppure al numero 344/1421825.

Read More