Notaio Cristina Zorzi

L’ufficio di Venezia

Lo Studio del Notaio Cristina Zorzi è ubicato in Venezia Sestiere di Santa Croce, Campo Santa Maria Mater Domini n.2122.
Lo studio è aperto al pubblico tutti i giorni dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00, il venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00, mentre per la stipula degli atti osserva orario continuato dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Nello studio di Mestre si riceve per appuntamento.

Il Notaio presta il proprio servizio anche a domicilio per stipule di atti a favore di soggetti con problemi di deambulazione, anziani, ricoverati o non trasportabili.

L’ufficio è totalmente informatizzato, collegato per via telematica alla R.U.N (Rete Unitaria del Notariato) attraverso la quale si interfaccia con tutti gli uffici della Pubblica Amministrazione con i quali è necessario connettersi per l’espletamento dei necessari adempimenti propri delle pratiche notarili.
Lo Studio registra gli atti presso l’Agenzia delle Entrate di Venezia – Ufficio di Venezia.

I rapporti con la clientela

Per poter fornire agli utenti il miglior servizio possibile è importante che tra il Notaio e/o i suoi collaboratori ed i propri clienti si instauri un rapporto di trasparenza e collaborazione.
A questo scopo il personale di Studio è in grado di fornire informazioni circa quelli che sono i compiti del Notaio, i servizi che può rendere e la documentazione e i dati necessari per istruire compiutamente una pratica. Per questa ragione il cliente che si affida all’assistenza di questo studio a seconda dei casi può venir sottoposto ad un’intervista di consulenza o può essergli richiesta la produzione di documentazione relativa all’operazione da compiersi.
Nel comune interesse il Notaio si prodiga per offrire la massima tempestività e flessibilità di orari.

Codice etico

Il personale dipendente ha sottoscritto ed è tenuto a rispettare un codice etico comportamentale, che impegna al rispetto di principi e doveri di riservatezza, lealtà, imparzialità, diligenza e operosità.
Chi si rivolge allo Studio può legittimamente aspettarsi e ha diritto di pretendere l’osservanza del codice etico dello Studio, a garanzia di un servizio pienamente rispettoso dei principi di deontologia professionale, non solo da parte del titolare, ma anche da parte tutto il personale dipendente che vi collabora.

Hai bisogno di aiuto?

Contatta lo Studio