Notaio Cristina Zorzi

Tipologie di atti notarili

A

– Abbandono del fondo servente:
* della disponibile;
* di diritto di comproprietà;
* di nave agli assicuratori;
– Abitazione:
* di donazione;
* di donazione da parte di legale rappresentante di persona giuridica;
* di donazione (procura per);
* di eredità;
* di eredità con acquiescenza a testamento;
* di eredità con beneficio di inventario;
* di eredità (trascrizione);
* di eredità, tacita (trascrizione);
* di fondo patrimoniale;
* di mandato;
* di proposta di contratto;
* di remissione di querela (procura per);
* di rinuncia agli atti di giudizio (procura per);
– Accollo di debito;
– Accomandante (esclusione per ingerenza nella gestione sociale):
* (ammissione per evitare lo scioglimento della società);
* (nomina);
* (nomina ad amministratore con conseguente assunzione della qualità di
accomandatario);
* (nomina di socio accomandatario ed accomandante);
* (sostituzione);
– Accomandatario (ammissione in sostituzione di accomandatario defunto):
* (ammissione per evitare lo scioglimento della società);
* (nomina);
* (nomina di socio accomandante ad accomandatario);
* (nomina di socio accomandatario ad accomandante);
* (nomina di socio accomandatario ad amministratore);
* (nomina mediante ammissione di nuovo socio);
* (poteri);
– Accrescimento (in donazione):
* (in legato);
– Acqua (cessione di diritti di):
* (consorzio per uso di);
– Acquiescenza a testamento;
– Acquisto dei diritti dell’enfiteuta, da parte del concedente:
* di beni in regime di comunione legale;
* di beni in regime di comunione legale (nota di trascrizione);
* di immobile da parte di straniero;
* di immobile in zona di confine;
– Adempimenti relativi agli atti delle società commerciali;
– Adesione a consorzio;
– Adozione (atto notorio per)
* (inventario)
* (procura per assenso ad)
– Adozione speciale (atto notorio per);
– Affidamento preadottivo (atto notorio)
– Affitto a coltivatore diretto:
* di azienda;
* di fondo agricolo;
– Affrancazione di enfiteusi;
– Agenzia con deposito (contratto di);
– Agevolazioni fiscali in preliminare di vendita di immobile da costruire;
– Agevolazioni fiscali nelle vendite (formule di richiesta);
– Agricola (società);
– Alimenti (legato di);
– Allegati (dispensa dalla lettura):
* (menzione di inserzione);
* (menzione di lettura);
– Allegazioni e menzioni urbanistico-edilizie:
* (conferma di atto nullo per omesse allegazioni o menzioni;
– Allontanamento di fidefacienti;
– Alternativa (obbligazione);
– Alternativo (legato);
– Amministratore di comunione (nomina);
– Amministratore di sostegno;
– Amministratori di società:
* a responsabilità limitata;
* cooperative (nomina tra appartenenti a diverse categorie);
* in accomandita per azioni (delibera del Collegio sindacale per nomina di
* amministratore provvisorio:
* (revoca)
* (sostituzione)
* in accomandita semplice:
* (di amministratore provvisorio);
* (cessazione dalla carica di);
* (limitazioni ai poteri);
* (revoca a maggioranza);
* in accomandita semplice (nomina con atto separato):
* (nomina in caso di mancanza di accomandatari);
* (nomina di deroga all’art.2319 C.C.);
* (nomina a maggioranza);
* (revoca a maggioranza);
* (amministrazione [e rappresentanza] congiuntiva);
* (amministrazione [e rappresentanza] disgiuntiva);
* (limiti ai poteri);
* (modifica nella rappresentanza e nella amministrazione);
* per azioni (azione di responsabilità):
* (amministrazione affidata a un Amministratore o ad un Consiglio);
* (attribuzione all’organo amministrativo di competenze dell’assemblea);
* (cessazione dell’intero Consiglio a seguito della cessazione di taluni
amministratori);
* (comunicazione di cessazione);
* (comunicazione di nomina);
* (conferimento di particolari incarichi);
* (determinazione del numero);
* (doveri degli amministratori delegati);
– Ammissione controllata (verbale di assemblea per domanda di ammissione);
– Amministrazione e controllo nella s.p.a.:
* Sistema dualistico:
* atto costitutivo;
* statuto;
* Sistema monistico:
* atto costitutivo;
* statuto;
* Sistema tradizionale:
* atto costitutivo;
* statuto;
– Analfabeta, in atto pubblico:
* in testamento pubblico;
– Anatocismo;
– Annotamento (domanda di cancellazione):
* di cancellazione di ipoteca;
* di cancellazione di trascrizione;
* di modifica di comunione legale;
* ipotecario (domanda);
– Annotazioni in calce all’originale (obbligatorie);
* (facoltative);
– Annullabilità del negozio (convalida);
– Anticresi;
– Apertura di cassetta di sicurezza (verbale):
* di credito con cessione di credito;
* di credito in conto corrente;
* delle successioni (procedimenti relativi);
– Appalto;
– Apposizione di sigilli (domanda):
* (verbale);
– Approvazione di condizioni generali;
– Arbitri (nomina);
– Assistenza delle parti: costituzione in atto;
– Assegnazione di bene in conto futura divisione:
* di beni sociali agli azionisti per riduzione di capitale;
* di beni sociali in scioglimento di società in nome collettivo;
* di immobili a soci di società cooperativa;
* di immobili ai soci per scioglimento di società per azioni;
– Assegno protestato (copia autentica);
– Assemblea:
* deleghe;
* di associazione;
* di condominio;
* di cooperative (assemblee separate);
* di obbligazioni per nomina di rappresentante comune;
* per modifica a condizioni del prestito;
* per modifica al regolamento del prestito;
di società per azioni:
* assemblea speciale;
* attribuzione all’organo amministrativo di competenze dell’assemblea;
* aumento del termine per la convocazione;
* avviso di convocazione;
* constatazione di deposito di azioni;
* convocazione in luogo diverso dal Comune della sede sociale;
* convocazione su richiesta di soci;
* convocazione (terza convocazione);
* costituita in forma totalitaria;
* delibera di emissione di obbligazioni;
* deposito di azioni per richiesta di convocazione;
* deroga alle maggioranze;
* di portatori di azioni di risparmio;
* diritto di intervento;
* diserzione di assemblea di terza convocazione;
* intervento di azioni, privilegiate o di godimento;
* intervento di coniugi in comunione legale;
* intervento di minore;
* maggioranza nel caso che la società abbia in portafoglio azioni sociali;
* opposizione di azionista alla discussione di argomento in assemblea
ordinaria;
* per approvazione di bilancio;
* per conferimento di incarico a società di revisione;
* per modifica del termine di convocazione dell’assemblea ordinaria;
* per modifica di diritti di azioni privilegiate;
* per nomina di cariche sociali;
* per operazioni attinenti alla gestione sociale;
* per proposta di concordato preventivo;
* per scissione in due società di nuova costituzione;
* per scissione mediante trasferimento da parte del patrimonio;
* ricorso al Tribunale per richiesta di convocazione;
* seconda convocazione;
* terza convocazione;
* verbale di diserzione;
* verbale di diserzione di terza convocazione;
* verbale mediante costituzione di tutti gli intervenuti;
* verbale redatto à sensi dell’art.2375 C.C.;
* votazione (sistemi di);
– Assemblee separate di società cooperativa;
– Assenso ad adozione (procura):
* a cancellazione di ipoteca;
* a cancellazione di ipoteca navale;
– Assenso a cancellazione di trascrizione;
– Assente (apertura di atti di ultima volontà):
* (atto di notorietà per dichiarazione);
* (disposizione dei beni);
* (inventario dei beni);
– Asseverazione (di perizia):
* di traduzione;
– Associazione (costituzione e statuto):
* (domanda di riconoscimento);
* (modifica di statuto);
* (scioglimento);
– Associazione in partecipazione (costituzione):
* (assenso ad ingresso di altro associato);
– Associazione temporanea di imprese (costituzione);
– Atto nullo per omesse menzioni o allegazioni edilizio-urbanistiche: conferma;
– Atto pubblico tra vivi, bilaterale o plurilaterale:
* unilaterale;
– Attribuzione all’organo amministrativo di competenze dell’assemblea;
– Attribuzione di rendita catastale (domanda);
– Aumento capitale: vedi capitale-aumento;
– Aumento oltre il sesto in asta pubblica:
* bando per nuovo incanto;
– Autenticazione di firme:
* a girata di azioni;
* a girata su titolo di credito;
– Autentica di firma prevista dall’art.21 comma 2 del testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
– Autore (cessione di diritto di);
– Autorizzazione dell’esercizio di impresa;
– Autoveicoli:
* (cancellazione di privilegio);
* delega per condurre;
* (iscrizione di privilegio);
* procura speciale per vendita;
* (vendita);
– Avviso d’asta;
– Azienda (affitto);
* (cessione);
* (Comunione d’azienda: trasformazione in società a responsabilità limitata);
* (conferimento in società);
* (continuazione in forma societaria di comunione ereditaria di);
* azienda coniugale (scioglimento della comunione limitatamente alle);
– Azione di responsabilità contro gli amministratori;
– Azioni (acquisto di proprie azioni):
* (acquisto di proprie azioni con autorizzazione alla loro rimessa in
circolazione);
* (acquisto di proprie azioni per riduzione del capitale);
* (clausola che vieta il trasferimento delle azioni);
* (clausole di gradimento nella vendita di azioni);
* (clausole di prelazione nella vendita di azioni);
* (deposito di azioni per con convocazione di assemblea);
* (dichiarazione circa identità e capacità);
* (donazione);
* (emissione di obbligazioni convertibili in azioni);
* (limiti alla circolazione delle azioni);
* (raggruppamento);
* (trasferimento):
* a favore di prestatori di lavoro;
* con diritto di prelazione;
* con obbligo di prestazioni accessorie;
* con obbligo di servizi;
* con voto limitato;
* di godimento (delibera di emissione):
* (emissione mediante restituzione di quote di capitali);
* (emissione mediante riduzione del valore nominale delle azioni);
* previste nell’atto costitutivo;
* in più serie aventi diritto a nomina percentuale di organo;
* privilegiate:
* con maggior partecipazione al riparto del patrimonio;
* con maggior quota di utili;
* con priorità nel riparto degli utili;
* con priorità e maggior assegnazione di utili;
* con priorità nella ripartizione del patrimonio;
* con priorità e diritto a maggior partecipazione a riparto del patrimonio;
* (conversione in azioni di risparmio);
* (emissione mediante delibera);
* senza valore nominale:
* atto costitutivo e statuto;
* aumento del capitale mediante passaggio di riserve a capitale;
* aumento effettivo del capitale;
* riduzione del capitale per perdite;
* riduzione effettiva del capitale;
– Azionista moroso (riduzione di capitale per decadenza dell’).

B

– Bando di incanto:
* di nuovo incanto a seguito di aumento superiore al sesto;
* di nuovo incanto su prezzo minore;
– Base imponibile per le imposte di registro, ipotecaria e catastale costituita
dal valore dell’immobile ad uso abitativo determinato ai sensi dell’art.52,
commi 4 e 5, del D.P.R. 26 aprile 1986, n.131 (formula di richiesta);
– Benefici fiscali nelle vendite;
– Benefici fiscali in preliminare di vendita di immobile da costruire;
– Beneficio di divisione in fideiussione:
* di escussione in fideiussione;
* di inventario (in eredità);
– Beni personali (acquisto);
– Bilancio: Assemblea per l’operazione;
– Bollatura e vidimazione di libri di commercio;
– Bosco (vendita di);
– Brevetto (cessione di).

C

– Cambiali:
* ipotecarie;
* (procura per operazioni su);
* (protesti di);
* (sconto);
– Cancellazione di annotamento (domanda);
* di condizione o termine in nota di trascrizione (domanda);
* di frasi da testamento;
* di ipoteca;
* di ipoteca con conferma del credito;
* di ipoteca (domanda di annotamento);
* di ipoteca navale;
* di privilegio su autoveicolo;
* di società dal registro (domanda);
* di trascrizione (assenso);
* di trascrizione (domanda di annotamento);
– Canone di locazione (cessione);
* enfiteutico (cessione);
– Caparra confirmatoria:
* penitenziale;
– Capitale:
* aumento:
* a seguito di ammissione in società di un nuovo socio;
* a seguito di copertura di perdite;
* comunicazione della avvenuta esecuzione;
* con azioni senza valore nominale;
* con conferimento di beni in natura;
* con emissione di azioni e obbligazioni convertibili;
* con emissione di azioni di risparmio;
* con emissione di nuove azioni con sovraprezzo;
* con immediata sottoscrizione;
* con mandato al consiglio per l’esecuzione;
* con parziale esclusione del diritto di opzione;
* con parziale utilizzo di riserva;
* delega al Consiglio di Amministrazione;
* in atto costitutivo;
* in delibera di assemblea:
* delibera assembleare (formula normale);
* di società che abbia in circolazione prestiti obbligazionari;
* delibera del Consiglio di amministrazione in esecuzione di delega;
* delibera di società il cui capitale è perso in misura inferiore a un terzo;
* delibera di Società in nome collettivo;
* mediante conferimento di opificio;
* mediante imputazione a capitale di saldi attivi di rivalutazione monetaria;
* mediante parziale passaggio di riserva a capitale;
* per imputazione di riserve;
* per ripristino del numero delle azioni ordinarie;
* revoca parziale di delibera;
* perdita per oltre un terzo;
* reintegra di capitale ridotto per perdita;
* ricostituzione di capitale;
* riduzione:
* a seguito di recesso di soci dissenzienti;
* con azioni senza valore nominale;
* di capitale mediante acquisto di proprie azioni;
* di capitale mediante assegnazione di beni agli azionisti;
* di capitale mediante liberazione dei soci dall’obbligo di versamenti;
* di capitale mediante rimborso ai soci;
* (esecuzione nonostante opposizione in società in nome collettivo);
* mediante liberazione dei soci dall’obbligo di ulteriori versamenti in
società in nome collettivo;
* per perdita in società in nome collettivo;
* per perdite in società per azioni;
– Capitolato d’oneri per affitto di fondo rustico;
– Carcere: atti stipulati in;
– Cariche sociali:
* nomina a maggioranza relativa:
* nomina per acclamazione;
– Cassazione (procura speciale per ricorso);
* (procura speciale per controricorso);
* (procura speciale per rinunzia a ricorso)
– Cassetta di sicurezza (verbale di apertura);
– Cave (usufrutto di);
– Celibato (legato sotto condizione di);
– Censo (costituzione);
– Certificato di atto notarile:
* di conformità a copie;
* di conformità a copie fotografiche;
* di avvenuto protesto;
– Certificato di destinazione urbanistica. Omessa allegazione: conferma
dell’atto;
– Certificato di vita;
– Certificato notarile per esecuzioni immobiliari;
– Cessio bonorum;
– Cessione:
* di azienda;
* di azione;
* adempimenti facenti carico al notaio;
* di beni ai creditori;
* di brevetto;
* di canone di locazione;
* di canone enfiteutico; di credito;
* di diritti d’acqua;
* di diritto d’autore;
* di diritto di sopralzo;
* di diritto ereditario;
* di grado ipotecario;
* di locazione;
* di quota (adempimenti facenti carico al notaio);
* di quota di società a responsabilità limitata;
* di quota di società in nome collettivo;
* di rendita;
* di riscatto;
* di usufrutto;
– Chiamato all’eredità (poteri);
– Ciechi in atto pubblico;
* in scrittura privata autenticata;
– Clausola compromissoria;
– Clausola compromissoria in materia societaria;
– Clausola penale;
– Clausola che vieta il trasferimento delle azioni;
– Clausole di gradimento nella vendita delle azioni;
– Clausole di prelazione nella vendita delle azioni;
– Coadiutore (formula in atto pubblico):
* formula in testamento pubblico;
* (rilascio di copia);
– Collazione:
* di donazione (dispensa da);
* mediante prelievo;
* per imputazione;
– Collegio Sindacale:
* domanda di iscrizione;
– Collegio Sindacale in s.r.l.:
* collaboratori;
* sostituzione;
– Coltivatore diretto (affitto a);
– Comitato esecutivo (delega di poteri del consiglio):
* (nomina);
– Comitato per il controllo sulla gestione;
– Commissione;
– Comodato;
– Compensazione;
– Compromesso:
* in grado di appello;
* (proroga di termine);
– Comproprietà (abbandono):
* (regolamento);
– Comunione:
* di muro di confine (costituzione);
* rinuncia;
* di pascolo (recesso);
– Comunione convenzionale tra coniugi (costituzione):
* legale tra coniugi:
* (acquisto di bene in comunione legale [nota di trascrizione]);
* (acquisto con l’intervento di entrambi i coniugi)
* (acquisto di bene personale);
* (acquisto di bene personale [nota di trascrizione]);
– Comunione d’azienda: trasformazione di società a responsabilità limitata;
– Comunione ereditaria di azienda (continuazione in forma societaria):
* (variante per convenzione stipulata prima della presentazione della denuncia
di successione);
– Comunione legale tra coniugi:
* (acquisto separato di un coniuge);
* (alienazione di beni dopo lo scioglimento);
* (comparizione dei coniugi);
* per gli atti accedenti l’ordinaria amministrazione;
* per gli atti di amministrazione ordinaria;
* per singoli atti di straordinaria amministrazione:
* (divisione di comunione);
* (donazione o legato con attribuzione alla comunione);
* (ingresso in società di coniugi in comunione legale);
* (precisazione dei beni di proprietà esclusiva);
* (prelievi dalla comunione);
* (procure);
* (reintegra di comunione);
* scioglimento della comunione limitatamente all’azienda coniugale;
– Concessione di pascolo:
* di precari;
– Concordato preventivo (assemblea per);
– Concorso: verbale di chiusura di concorso a premi;
– Concorrenza:
* deroga al divieto di;
* consenso al singolo socio;
* (consenso ad esercitare attività concorrente)
– Condizioni:
* alla madre superstite;
* contratto: adozione e approvazione;
* in avviso d’asta;
* in donazione;
* in nota di trascrizione (domanda di cancellazione);
– Condizioni risolutive in contratto:
* sospensive in contratto;
* sospensive in costituzione di erede;
– Condominio (costituzione):
* (regolamento);
* (verbale di assemblea);
– Condono edilizio (menzioni prescritte dalla Legge 47/1985 e dal T.U.
380/2001);
– Conduttore di immobile urbano (offerta di prelazione);
– Conferimenti e quote di società a responsabilità limitata;
– Conferimento (aumento di capitale con conferimento dei beni):
* di azienda;
* di beni in natura;
* di beni in società (trascrizione);
* di beni in società in nome collettivo;
* di complesso aziendale;
* di crediti con garanzia;
* di crediti;
* di opera;
* di opificio (esecuzione di aumento di capitale mediante conferimento di
opificio);
– Conferma di atto nullo per omesse menzioni o allegazioni edilizio-
urbanistiche;
– Conferma di disposizioni testamentarie nulle;
– Confine (riconoscimento di);
– Conflitto di interessi;
– Conformità a copia fotografica (certificato);
– Coniuge superstite (prelegato):
* coniugi in comunione di beni:
* ingresso in società in accomandita semplice;
* (eredi di) ingresso in società in accomandita semplice;
* ingresso in società con sottoscrizione di quota bene personale;
* convalida di atto compiuto dall’altro coniuge;
* prelievi dalla comunione;
* reintegra di comunione;
* straordinaria amministrazione con intervento di coniuge à sensi
dell’art.181 C.C.;
* modifica di patti sociali in caso di rifiuto di consenso di uno dei
coniugi;
– Consegna: verbale di consegna ai liquidatori;
– Consigliere delegato: (delega di poteri al):
* (nomina);
* di amministrazione (nomina da parte del consiglio);
– Consiglio di amministrazione (composizione in numero variabile);
– Consiglio di amministrazione (composizione di due membri):
* composizione alternativa con amministratore unico;
* (Cessazione dell’intero Consiglio a seguito della cessazione di taluni
amministratori);
* delibera di emissione di obbligazioni;
* verbale di;
– Consiglio di gestione;
– Consiglio di sorveglianza;
– Consorzio (adesione a):
* (costituzione di);
* di irrigazione (costituzione);
* per uso di acque (costituzione);
– Constatazione (verbale):
* (verbale di constatazione di deposito di azioni per intervenire in
assemblea);
– Continuazione della società con gli eredi del socio deceduto (clausole di):
* (clausola di contenuto conforme alla disciplina legale);
* (clausola di continuazione c.d. automatica);
* (clausola di continuazione c.d. facoltativa);
* (clausola di continuazione c.d. obbligatoria);
* (clausola di successione);
– Continuazione in forma societaria di comunione ereditaria di azienda:
* variante per convenzione stipulata prima della presentazione della denuncia
di successione;
– Conto corrente (contratto):
* per apertura di credito;
– Contratto in generale:
* accettazione di proposta;
* adozione e approvazione;
* condizionale e conclusione;
* estimatorio;
* forma richiesta per l’accettazione;
* per persona da nominare;
* preliminare;
* proposta;
* proposta irrevocabile;
* revoca dell’accettazione;
* revoca della proposta;
– Contratto sociale (modifica a maggioranza [patto di]);
– Controllo dei soci:
* in società in accomandita semplice;
* in società a responsabilità limitata;
* in società in nome collettivo;
– Controllo e Amministrazione nella s.p.a.:
* Sistema dualistico:
* atto costitutivo;
* statuto;
* Sistema monistico:
* atto costitutivo;
* statuto;
* Sistema tradizionale:
* atto costitutivo;
* statuto;
– Controricorso in Cassazione (procura speciale);
– Convalida di atto annullabile:
* di atto compiuto dall’altro coniuge;
* di obbligazioni annullabili;
– Convalida di atto nullo per omesse menzioni o allegazioni edilizio
urbanistiche: vedi, rectius, Conferma;
– Convenzione di separazione dei beni;
– Convenzioni matrimoniali:
* (annotamento di modifica)
* convenzione di scioglimento della comunione limitatamente all’azienda
coniugale;
* matrimoniali (modifiche);
* (ricorso per modifica);
– Convocazione di assemblea (aumento del termine):
* (avviso);
* (deposito di azioni per legittimare la richiesta);
– Convocazione di assemblea:
* di terza convocazione;
* in luogo diverso dal Comune della sede sociale;
* (modifica del termine);
* (ricorso al Tribunale per richiesta);
* si richiesta di soci;
– Cooperative;
– Copia di documento:
* copia di assegno protestato;
* esecutiva (annotazione di rilascio);
* esecutiva (formula);
* (formule di certificati di conformità);
* fotografica (certificato di conformità);
– Costituzione:
* di abitazione;
* di associazione;
* di associazione in partecipazione;
* di condominio;
* di consorzio;
* di consorzio di irrigazione;
* di consorzio per uso di acque;
* di enfiteusi;
* di fondazione;
* di fondo patrimoniale;
* di fondo patrimoniale (nota di trascrizione);
* di ipoteca;
* di ipoteca a garanzia di cambiali;
* di ipoteca a garanzia di obbligazioni;
* di ipoteca a garanzia di obbligazioni (cancellazione);
* di ipoteca a garanzia di obbligazione contestuali;
* di ipoteca a garanzia di obbligazioni già assunte;
* di ipoteca da parte di terzo;
* di parte civile (procura per);
* di pegno;
* di quasi usufrutto;
* di rendita;
* di servitù;
* di società a responsabilità limitata;
* di società cooperativa;
* di società a responsabilità limitata a tempo indeterminato;
* di società a responsabilità limitata a tempo indeterminato con unico socio;
* di società cooperativa di lavoro per l’occupazione giovanile;
* di società cooperativa di lavoro per servizi per l’agricoltura;
* di società di mutuo soccorso;
* di società in accomandita per azioni;
* di società in accomandita per azioni amministrata da due amministratori;
* di società in accomandita semplice;
* di società in nome collettivo;
* di società per azioni;
* di società per azioni a tempo indeterminato;
* di società per azioni a tempo indeterminato con unico socio;
* di società per azioni con conferimento di beni;
* di società per azioni per atto unilaterale;
* di società per azioni per pubblica sottoscrizione;
* di società per azioni (procura per);
* di società per azioni (formalità);
* di società semplice;
* di superficie;
* di uso;
* di usufrutto:
* su impianti, opifici, macchinari;
– Crediti (cessione):
* (conferimento in società con garanzia);
* (conferimento in società);
* (donazione);
* (incedibilità [patto di]);
* (legato);
* (pegno);
– Credito (mandato);
– Curatore di eredità giacente (ricorso per nomina):
* di scomparso (atto di notorietà per nomina);
* (ricorso per nomina);
* speciale (nomina in testamento);
* speciale a minore (ricorso per nomina).

D

– Datium insolutum;
– Debito di moneta;
– Decadenza dalla disponibile:
* dell’intero Consiglio a seguito della cessazione di taluni amministratori;
– Decisione dei soci;
– Delega di poteri a comitato esecutivo o a consigliere delegato:
* agli amministratori per l’emissione di obbligazioni convertibili contenuta
nello statuto;
* deliberata dall’assemblea agli amministratori per l’emissione di obbligazioni
convertibili;
* per aumento di capitale al Consiglio di Amministrazione in atto costitutivo;
* per aumento di capitale al Consiglio di Amministrazione in verbale
assembleare;
* per firme marginali;
– Delegazione di pagamento:
* (mutuo su);
* novativa;
– Deleghe in assemblea;
– Delibera:
* di collegio sindacale per nomina di amministratore provvisorio;
* di consiglio di amministrazione per aumento di capitale:
* per conferimento di poteri;
* per emissione di obbligazioni;
* di emissione di obbligazioni;
* di emissione di obbligazioni ad interessi variabili;
* di emissione di obbligazioni ad interessi variabili in funzione
dell’andamento economico della società;
* di emissione di obbligazioni con garanzia ipotecaria;
* di emissione di obbligazioni contemporanea ad aumento capitale;
* di emissione di obbligazioni da parte degli amministratori;
* di emissione di obbligazioni da parte dell’assemblea;
* di emissione di obbligazioni destinate ad investitori personali;
– Denuncia penale (procura per);
– Depositario (nomina):
* notaio (rilascio di copia);
– Deposito:
* di azioni per richiesta di convocazione di assemblea;
* di documento;
* di documento (restituzione);
* di firma di amministratore in società in nome collettivo;
* di firma di liquidatore di società in nome collettivo;
* di somma offerta e non accettata dal creditore;
* di testamento olografo da parte del testatore;
* di testamento segreto;
* irregolare;
* per l’iscrizione della nomina del liquidatore di società in nome collettivo;
– Deroghe alle limitazioni legali delle proprietà;
– Designazione di amministratore di sostegno;
– Designazione di tutore;
– Detenuti: atti stipulati da;
– Determinazione della quota di partecipazione agli utili in impresa familiare;
– Dichiarazione (à sensi dell’articolo 28 della legge 3 gennaio 1978:
* delle parti in ordine al regime patrimoniale;
* di acquisto per terza persona;
* di comando;
* di morte presunta (inventario dei beni);
* di nascita (consenso);
* di nascita (procura);
* di terzo pignorato (procura);
* di voler esercitare affrancazione;
– Dilazione di pagamento di imposta di successione;
– Diritto d’autore (cessione);
– Diserzione di assemblea (verbale):
* di incanto (verbale);
– Dispensa:
* da collazione;
* dalla lettura degli allegati;
– Disponibile (abbandono);
– Disposizioni testamentarie nulle;
– Disposizioni testamentarie (formule);
– Distruzioni di titoli obbligazionari (verbale);
– Ditta (trasferimento);
– Divieto di cessione di azioni (clausola che vieta il trasferimento delle
azioni);
– Divieto di cessione di quote:
* di concorrenza (deroga);
* di divisione;
– Divisione:
* consensuale;
* con collazione;
* con conguagli;
* con estrazione a sorte dei lotti;
* con quote formate da perito;
* in parte per attribuzione, in parte per estrazione;
* del testatore;
* di comunione legale;
* ereditaria consensuale;
* giudiziale:
* (avviso);
* (controversia);
* (processo verbale);
* inter liberos;
* (norme del testatore);
* (procura per);
* (proibizione);
* (trascrizione [nota]);
– Documento (copia);
– Domanda di annotamento ipotecario (formula generale):
* di apposizione di sigilli;
* di cancellazione di annotamento;
* di cancellazione di società;
* di registrazione di modifica statutaria;
* di riconoscimento di fondazione;
– Domicilatario (cambiamento);
– Domicilio (elezione):
* (variazione);
– Donazione:
* accettazione da parte di legale rappresentante di persona giuridica;
* a minore (ricorso per nomina di curatore speciale ad accettare);
* a nascituri;
* con attribuzione alla comunione legale;
* di condizioni;
* con onere;
* con riserva di usufrutto;
* (costituzione di rendita vitalizia);
* di Buoni del Tesoro;
* di crediti;
* di esercizio;
* di nuda proprietà;
* di quota di società in nome collettivo;
* di rendita vitalizia;
* di titoli azionari;
* di universalità;
* di usufrutto;
* (esonero da imputazione);
* immobiliare;
* mobiliare;
* obnuziale;
* (opposizione a donazione immobiliare);
* (opposizione a donazione);
* (rinnovazione dell’opposizione a donazione);
* (rinuncia all’opposizione a donazione);
* (procura per accettazione di);
* (revoca)
* rimuneratoria;
– Dote (restituzione):
* (ricorso per autorizzazione vendita);
– Dualistico: vedi “Sistema dualistica”;
– Durata di società in nome collettivo (proroga);
– Durata di società di capitali (proroga);
– Durata di società a responsabilità limitata a tempo indeterminato;
– Durata di società per azioni a tempo indeterminato.

E

– Edilizia ed urbanistica: menzioni ed allegazioni urbanistico-edilizie:
* (conferma di atto nullo per omesse menzioni o allegazioni);
– Electio amici;
– Elezione di domicilio;
– Emancipato (costituzione in atto pubblico):
* (intervento in convenzioni matrimoniali);
* (partecipazione a società in nome collettivo);
* (ricorso per autorizzazione al commercio);
– Emissione di azioni di godimento:
* di azione e di obbligazioni convertibili;
* di azioni privilegiate;
* di obbligazioni convertibili in azioni;
* di obbligazione destinate ad investitori professionali;
* di obbligazioni parzialmente convertibili in azioni;
* di obbligazioni garantite da ipoteca;
– Enfiteusi (affrancazione):
* (cessione dei diritti del concedente);
* (cessione dei diritti dell’enfiteuta);
* (costituzione);
* (esercizio del diritto di prelazione);
* (ricognizione);
– Enti non riconosciuti (operazioni immobiliari);
– Erede (istituzione di);
– Erede beneficiato (surrogazione);
– Eredità (accettazione):
* (accettazione con beneficio d’inventario);
* (accettazione tacita [trascrizione]);
* beneficiata (pagamento dei creditori);
* beneficiata (procedura di liquidazione);
* beneficiata (stato di gradazione);
* giacente (ricorso per nomina di curatore);
* (inventario);
* (rinuncia);
* (revoca della rinuncia);
* (trascrizione di accettazione);
* (vendita);
– Erogazione periodica (legato);
– Escussione di diritto del socio:
* del socio accomandante;
* facoltativa del socio;
* (liquidazione della quota del socio escluso);
– Esclusiva (in contratto di somministrazione);
– Esecutore testamentario (nomina):
* (poteri);
– Esecuzioni immobiliari: intervento del notaio;
– Esercizio di impresa (autorizzazione):
* di riscatto;
– Espromissione;
– Estero (società costituite all’estero);
– Estimatorio (contratto);
– Estinzione di servitù;
– Estratto di atto pubblico;
– Estratto di libro di commercio;
– Estrazione a sorte di quote (processo verbale);
– Estrazione di obbligazioni (verbale);
– Euro (avvertenze).

F

– Famiglia (patto di);
– Fedele di deposito (girata);
– Fidefacienti (allontanamento):
* in autentica di firma;
* non testimoni;
* testimoni;
– Fideiussione:
* a favore dell’usufruttuario;
* a garanzia di mutuo;
* (liberazione);
– Fiducia (reintestazione di quota d S.r.l. al fiduciante);
– Figli:
* (consenso per dichiarazione di nascita;
* incestuosi (riconoscimento);
– Figli:
* nascituri (riconoscimento);
* naturali (inserimento nella famiglia legittima):
* (legittimazione);
* (legittimazione in testamento);
* (riconoscimento);
* (riconoscimento in testamento);
* (soddisfacimento di ragioni ereditarie);
* premorti (riconoscimento);
– Finanziamento:
* con ipoteca navale;
– Firma (autentica di);
– Firme marginali (delega);
– Fondazione (costituzione):
* (costituzione in testamento);
* (domanda di riconoscimento);
* (revoca);
– Fondo agricolo (affitto);
– Fondo patrimoniale:
* (accettazione);
* (costituzione da parte dei coniugi);
* (costituzione da parte di un terzo);
* (costituzione per testamento);
* (costituzione [nota di trascrizione])
* (ricorso per alienazione);
– Forma convenzionale di contratto:
* richiesta dal proponente per l’accettazione;
– Fusione di società:
* mediante costituzione di nuova società (atto di fusione):
* (delibera di società in nome collettivo);
* (verbale di assemblea di società per azioni);
* mediante incorporazione (atto di fusione);
* previo assenso o pagamento dei creditori;
* previo deposito di somme:
* (verbale della società incorporanda);
* (verbale della società incorporante).

G

– Garanzie dell’usufruttuario:
* del venditore;
– Genitore (costituzione in atto pubblico);
– Gestione di affari (ratifica):
* sociale (delibera dell’assemblea);
– Giornale (estratto);
– Girata di azioni;
– Girata di azioni (adempimenti facenti carico al notaio):
* di fede di deposito;
* di nota di pegno;
* di titolo di credito;
– Giudizio di revocazione (procura speciale);
– Giuramento decisorio (procura speciale);
– Giusta causa (recesso di socio);
– Gradimento: clausole nella vendita di azioni;
– Grado ipotecario (assenso a postergazione):
* (cessione).

I

– Identificazione catastale (atto di);
– Identità delle parti accettata dai fidefacienti:
* di intestatario di azioni (attestazione);
– Immobile acquistato o costruito da non più di cinque anni: formula di
richiesta di applicazione della imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito
in caso di cessione a titolo oneroso;
– Immobile ad uso abitativo:
* richiesta di agevolazioni fiscali;
* richiesta di applicazione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale
sulla base imponibile costituita dal valore dell’immobile determinato ai
sensi dell’art.52, commi 4 e 5, del D.P.R. 26 aprile 1986, n.131;
– Immobile da costruire: preliminare di vendita;
– Immobile in zona di confine: acquisto;
– Impossibilità di sottoscrivere;
– Imposte di registro, ipotecaria e catastale applicate sulla base imponibile
costituita dal valore dell’immobile determinato ai sensi dell’art.52, commi 4
e 5, del D.P.R. 26 aprile 1986, n.131 (formula di richiesta di applicazione
delle);
– Imposta di successione (dilazione di pagamento);
– Imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito in caso di cessione a titolo
oneroso:
* di bene immobile acquistato o costruito da non più di cinque anni (formula
richiesta di applicazione della);
* di terreno suscettibile di utilizzazione edificatoria (formula richiesta di
applicazione della);
– Impresa agricola:
* commerciale;
* commerciale (ricorso per autorizzazione all’esercizio);
– Impresa familiare:
* determinazione della quota di partecipazione agli utili;
* riconoscimento;
* scioglimento;
– Inabilitato (costituzione in atto pubblico):
* (intervento in convenzioni matrimoniali);
* (partecipazione a società in nome collettivo)
– Incapaci (intervento di convenzioni matrimoniali):
* (partecipazione in società);
* (vendita di beni);
– Incedibilità del credito;
– Incorporazione (fusione mediante):
* (verbale di società incorporanda);
* (verbale di società incorporante);
– Indegno (riabilitazione):
* (riabilitazione per testamento);
– Individuazione catastale;
– Innesto in muro di confine;
– Insegna (trasferimento);
– Inserimento di figlio naturale nella famiglia legittima;
– Insinuazione di crediti in giudizio di espropriazione (procura speciale);
– Institore (nomina):
* in sede secondaria (nomina);
– Integrazione di legittima;
– Interdetto:
* (partecipazione a società in nome collettivo);
– Interprete di muto e sordomuto;
– Interprete di stranieri:
* ricorso per nomina;
– Intervento in assemblea (diritto);
– Intestazione fiduciaria (Reintestazione di quota di S.r.l. al fiduciante);ù
– Inventario (accettazione di eredità con beneficio di):
* dei beni di assente;
* dei beni di morto presunto;
* di adozione;
* di eredità;
* di tutela;
* (nomina di notaio in testamento);
* (ricorso per erezione);
– Investitori professionali: emissione di obbligazioni destinate ad investitori
professionali;
– Ipoteca:
* cancellazione di ipoteca a garanzia di cambiali (assenso a):
* di ipoteca a garanzia di obbligazioni di società (assenso a);
* di ipoteca giudiziale;
* di ipoteca navale (assenso a);
* di ipoteca volontaria (assenso a);
* costituzione a garanzia di cambiale:
* a garanzia di mutuo;
* a garanzia di obbligazione contestualmente assunta;
* a garanzia di obbligazioni di società;
* a garanzia di titoli all’ordine;
* a garanzia di titoli obbligazionari;
* da parte di terzo;
* domanda di annotamento di cancellazione:
* (nota di iscrizione);
* (nota di rinnovazione);
* (postergazione);
* (restrizione);
* (riduzione);
* (surrogazione);
– Ipoteca navale (costituzione);
– Irrigazione (consorzio [costituzione]);
– Iscrizione:
* di costituzione di società in nome collettivo;
* di modifica di atto costitutivo di società in nome collettivo;
* di nomina di liquidatore;
* di sede secondaria;
– Iscrizione di ipoteca legale (nota):
* di ipoteca volontaria (nota);
– Iscrizione di privilegio su autoveicolo:
* di separazione dei beni del defunto da quelli dell’erede;

L

– Leasing immobiliare;
– Legato con attribuzione alla comunione legale:
* (consegna);
* (formule);
* immobile (trascrizione);
* in sostituzione di legittima;
* (prestazione);
* (quietanzia);
* (rinunzia);
– Legittima (integrazione);
– Legittimazione di figlio naturale:
* di figlio naturale in testamento;
* di figlio naturale (volontà di);
– Lettura degli allegati:
* degli allegati (dispensa);
* dell’atto fatta da terzi;
* delle postille;
– Liberazione di fideiussore;
– Libri di commercio (estratto):
* bollatura e vidimazione;
– Licitazione di opera pubblica;
– Limiti alla circolazione delle azioni;
– Limiti dei poteri dell’amministratore in società a nome collettivo:
* della responsabilità del socio in società a nome collettivo;
* legali della proprietà (deroghe);
– Lingua straniera (atti);
– Liquidatore (domanda di iscrizione):
* (istanza al Tribunale per nomina);
* (nomina con verbale assembleare);
* (nomina rimessa al Tribunale);
* (sostituzione);
* (verbale di consegna ai liquidatori);
– Liquidazione:
* a seguito di scioglimento anticipato di società in nome collettivo;
* a seguito di scioglimento in pendenza di richiesta di liquidazione della
quota di un socio da parte del suo creditore particolare conseguente a
proroga tacita;
* a seguito di scioglimento per mancata ricostituzione della pluralità dei
soci;
* di eredità beneficiata;
* di società in accomandita semplice per mancanza di accomandanti;
* di società in accomandita semplice per mancanza di accomandatari;
* per decorrenza del termine di durata;
* per l’impossibilità di conseguire l’oggetto sociale;
* per la morte di un socio;
* per raggiungimento dell’oggetto sociale;
* (revoca);
* di società di capitali;
– Liquidazione della quota:
* del socio deceduto;
* del socio escluso;
* del socio receduto;
– Locazione:
* (cessione);
* (cessione di canone);
* di macchine;
* di opificio;
* finanziaria (leasing);
* (recesso).

M

– Macchine (locazione):
* (usufrutto);
* (vendita);
– Maggioranza:
* (modifica del contratto sociale [patto di]);
* (nomina di amministratore);
* (revoca di amministratore nominato con atto separato);
– Maggioranza assembleari (deroghe):
* in società che abbia in portafoglio azioni sociali;
* speciali in società a responsabilità limitata;
– Mandato (accettazione);
* di agenzia con deposito;
* di credito;
* (revoca);
* (rinunzia);
* senza rappresentanza;
* speciale con rappresentanza;
– Mantenimento (obbligo di);
– Marchio (trasferimento);
– Matrimonio (convenzioni con intervento di incapaci):
* (procura per celebrazione);
* (procura per richiedere pubblicazioni);
* (promessa);
– Matrimonio religioso (procura);
– Mediazione;
– Menzioni ed allegazioni urbanistico-edilizie:
* (conferma di atto nullo per omesse menzioni o allegazioni);
– Menzioni previste da leggi speciali urbanistiche o fiscali;
– Messe (onere di celebrazione);
– Mezzadria;
– Minore (affiliazione e affidamento);
* (intervento in convenzioni matrimoniali);
* (intervento in assemblee);
* (partecipazione in società a nome collettivo);
* (ricorsi per autorizzazioni);
– Mobili (vendita);
– Modifica:
* a maggioranza del contratto sociale (patto di);
* atto costitutivo di società in nome collettivo;
* di convenzioni matrimoniali;
* di convenzioni matrimoniali (annotamento);
* di statuto di associazione;
* nell’amministrazione e nella rappresentanza della società in nome
collettivo;
– Monistico: vedi “Sistema monistico”;
– Morosità del socio di s.r.l. (vendita della quota):
* di s.p.a. (riduzione del capitale per decadenza);
– Morte di socio:
* in accomandita semplice;
* in società in nome collettivo:
* (continuazione della società);
* (liquidazione della quota);
* (scioglimento);
– Morte di socio (clausole per il caso di):
* (clausola di contenuto conforme alla disciplina legale);
* (clausola di continuazione c.d. automatica);
* (clausola di continuazione c.d. facoltativa);
* (clausola di continuazione c.d. obbligatoria);
* (clausola di successione);
* (clausola di liquidazione della quota agli eredi);
* (clausola di scioglimento della società);
* (previsione di un termine per la scelta tra liquidazione della quota e
scioglimento della società);
– Morte presunta (inventario);
– Multiproprietà;
– Muro di confine (comunione):
* (innesto);
– Muto in atto pubblico:
* in testamento pubblico;
* in testamento segreto;
– Mutua assicuratrice;
– Mutuo:
* con delegazione;
* con surrogazione;
* definitivo;
* in monete;
* per ricostruzione edilizia;
* preliminare;
– Mutuo soccorso (società [costituzione]).

N

– Nascituri (donazione a):
* (istituzione di erede);
* (riconoscimento);
– Nave (abbandono agli assicuratori):
* (ipoteca);
* (vendita);
– Negozio fiduciario (reintestazione di quota di S.r.l. al fiduciante);
– Nomina:
* ad amministratore dell’erede del socio accomandatario deceduto;
* di amministratore di società in accomandita semplice:
* (amministratore provvisorio);
* a maggioranza;
* di socio accomandante ad accomandatario;
* di socio accomandante ed amministratore con conseguente assunzione della
qualità di accomandatario;
* di socio accomandatario ad accomandante;
* di socio accomandatario ad amministratore;
* (patto speciale in deroga al disposto dell’art.2319 C.C.);
* di amministratore di società cooperative;
* di amministratore di società in accomandita per azioni (amministratore
provvisorio);
* di cariche sociali per acclamazione;
* di cariche sociali a maggioranza relativa;
* di comitato esecutivo;
* di consigliere di amministrazione da parte del consiglio;
* di curatore a scomparso;
* di depositario;
* di liquidatore di società di capitali;
* di notaio per inventario in testamento;
* di parte contrattuale;
* di socio accomandatario;
* di socio accomandante;
– Nota di iscrizione di ipoteca convenzionale:
* di iscrizione di ipoteca legale;
* di pegno (girata);
* di pegno (protesto);
* di rinnovazione di ipoteca;
* di separazione dei beni del defunto;
* di trascrizione;
* di trascrizione di accettazione di eredità;
* di trascrizione di accettazione tacita di eredità;
* di trascrizione di acquisto di bene personale;
* di trascrizione di acquisto in comunione legale;
* di trascrizione di autorizzazione di minore al commercio;
* di trascrizione di conferimento di immobile in società;
* di trascrizione di costituzione di fondo patrimoniale;
* di trascrizione di divisione;
* di trascrizione di legato;
* di trascrizione di trasformazione di società;
* di trascrizione di vendita;
– Notorio:
* per adozione;
* per affidamento preadottivo;
* per nomina di curatore a scomparso;
* per persone a carico;
* per provvedimenti in materia di assenza;
* per successione legittima;
* per successione testamentaria;
* per successione testamentaria in presenza di legittimari;
– Novazione oggettiva;
– Nuda proprietà (donazione);
– Nullità: conferma di atto nullo per omesse menzioni o allegazioni
edilizio-urbanistiche;
– Nullità dell’atto (annotazione in calce).

O

– Obbligazione alternativa:
* a tempo determinato;
* divisibile;
* indivisibile;
* in solido;
* parziaria;
* (rescissione);
– Obbligazioni di società:
* assemblea di obbligazionisti per modifica delle condizioni del prestito;
* assemblea di obbligazionisti per modifica del regolamento del prestito;
* per nomina di rappresentante comune;
* comunicazione della nomina del rappresentante comune;
* delibera di emissione;
* delibera di emissione con garanzia ipotecaria;
* delibera di emissione contemporanea ad aumento di capitale;
* delibera di emissione da parte degli amministratori;
* delibera di emissione da parte dell’assemblea;
* delibera di emissione di obbligazioni ad interessi variabili;
* delibera di emissione di obbligazioni ad interessi variabili in funzione
dell’andamento economico della società;
* delibera di emissione di obbligazioni destinate ad investitori professionali;
* emissione deliberata dall’assemblea;
* emissione deliberata dagli amministratori;
* interessi variabili;
* interessi variabili in funzione dell’andamento economico della società;
* ricorso al tribunale per nomina di rappresentanza comune:
* (verbale di distruzione);
* (verbale di estrazione);
– Obbligazioni convertibili:
* avviso ai potatori;
* delega agli amministratori per emissione;
* delibera di emissione di obbligazioni convertibili in azioni;
* delibera di emissione di obbligazioni parzialmente convertibili in azioni;
* modifica al rapporto di cambio;
– Offerta ad incanti (procura):
* di pagamento e deposito (procura);
* di prelazione a conduttore di immobile urbano;
– Offerta reale:
* a creditore non presente;
* a creditore presente ed accettante;
* a creditore presente e non accettante;
* a creditore che si assentò;
* da parte di terzo;
* di cose;
* di debito illiquido;
* (notificazione di processo verbale.
– Oggetto sociale (impossibilità di conseguimento):
* (modifica);
* (raggiungimento).
– Omologazione (cenni).
– Onere testamentario:
* in donazione.
– Opera pubblica (appalto):
* (verbale di licitazione).
– Opere su suolo altrui (pagamento).
– Opificio (conferimento in società):
* (locazione);
* (usufrutto).
– Opposizione a donazione immobiliare:
* opposizione a donazione;
* rinnovazione dell’opposizione a donazione;
* rinuncia all’opposizione a donazione.
– Opposizione di azionista a discussione in assemblea totalitaria.
– Opzione.
– Opzione (corrispettivo).
– Opzione (esercizio).
– Opzione (limitazione del diritto di).
– Ora (in atto pubblico).

P

– Pagamento con surrogazione di diritto:
* di creditori di eredità beneficiata;
* di legati (prelazione);
* di opere fatte su suolo altrui;
* di quota a socio escluso da società in nome collettivo;
* di quota del socio di società in nome collettivo deceduto;
* di quota del socio di società in nome collettivo receduto;
* fatto da un terzo.
– Parte civile (procura per costituzione).
– Partecipazione agli utili in impresa familiare (determinazione della quota).
– Partecipazione della società in altre imprese:
* non prevista dall’oggetto sociale.
– Parziaria (obbligazione).
– Pascolo (concessione).
– Patto di famiglia.
– Pegno:
* (costituzione a garanzia di mutuo);
* da parte di terzi;
* di credito (costituzione);
* di quota di società a responsabilità limitata;
* di titoli;
* (estinzione);
* per atto bilaterale a garanzia di obbligazione già assunta;
* per atto bilaterale a garanzia di obbligazione contestuale;
* (restituzione);
* (riconoscimento).
– Pensione di Stato (certificato di vita per riscossione).
– Perdita del capitale per oltre un terzo (verbale assembleare per presa di atto):
* delibera di riduzione e aumento.
– Perizia (asseverazione);
* per asta (verbale di presentazione).
– Permuta.
– Persona da nominare (contratto per).
– Persone giuridiche.
– Persone giuridiche (acquisti e operazioni immobiliare).
– Persone giuridiche (affrancazione di canone enfiteutico).
– Plusvalenza: imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito in caso di cessione a titolo oneroso.
* di bene immobile acquistato o costruito da non più di cinque anni (formula di richiesta di applicazione della);
* di terreno suscettibile di utilizzazione edificatoria (formula di richiesta di applicazione della).
Postergazione di grado ipotecario:
* (domanda di annotamento).
– Postille:
* (letture).
Potestà dei genitori.
Precari (concessione):
* per deroghe alle limitazioni della proprietà.
– Preferenze in somministrazione.
– Prelazione a conduttore d’immobile urbano.
– Prelazione: clausole nella vendita di azioni:
* per il pagamento di legati;
* (rinuncia);
* rinuncia alla prelazione di cui al Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n.41.
– Prelegato:
* a coniuge superstite.
– Prelievi dalla comunione legale.
– Preliminare di contratto:
* di mutuo;
* di vendita;
* di vendita di immobile da costruire.
– Premi: verbale di chiusura di concorso a premi.
– Premorto (riconoscimento).
– Prescrizione (rinuncia).
– Presidente del consiglio di amministrazione (poteri).
– Prestatore di lavoro (azioni a favore).
– Prestazione di legato.
– Prestazioni (azioni con obbligo di).
– Prezzo – valore: base imponibile per le imposte di registro, ipotecaria e catastale costituita dal valore dell’immobile ad uso abitativo determinato ai sensi dell’art.52, commi 4 e 5, del D.P.R.26 aprile 1986, n.131 (formula di richiesta).
– Privilegi su autoveicoli (costituzione):
* (cancellazione).
– Procedura esecutiva.
– Processo verbale di diserzione di incanto:
* di incanto per vendita di beni immobili di minori;
* di nuovo incanto su prezzo minore;
* di rivendita;
* di vendita di beni mobili di minori.
– Procura:
* con facoltà di contrarre con sé medesimo;
* generale;
* institoria;
* in generale ad amministrare;
* alle liti;
* in regime di comunione legale;
* in generale per esercizio si azienda oggetto di comunione;
* per l’esercizio di impresa commerciale;
* per pratiche successorie;
* reciproche;
* irrevocabile;
* (revoca);
* (rinuncia);
* speciale;
* ad litem;
* per accettare donazione;
* per accettare rinuncia agli atti del giudizio;
* per acquisto immobiliare;
* per assenso ad adozione;
* per celebrazione di matrimonio;
* per contrarre matrimonio religioso;
* per convenzione matrimoniale;
* per controricorso in Cassazione;
* per costituzione di parte civile;
* per costituzione di società, conferita da società per azioni;
* per costituzione di società per azioni;
* per dichiarazione di nascita;
* per dichiarazione di terzo pignorato;
* per divisione;
* per donazione;
* per giudizio di revocazione;
* per giuramento decisorio;
* per insinuazione di crediti in giudizio di espropriazione;
* per offerta di pagamento e deposito;
* per offrire agli incanti;
* per operazioni bancarie e cambiarie;
* per operazioni cambiarie;
* per presentazione di denuncia penale;
* per querela di falso;
* per remissione di querela;
* per richiesta di pubblicazione di matrimonio;
* per ricorso in Cassazione;
* per rinuncia agli atti del giudizio;
* per rinuncia al ricorso in Cassazione;
* per vendita di autoveicolo;
* per vendita immobiliare;
* testi uniformi per i Paesi del Mercato Comune.
– Procuratore generale (costituzione in atto pubblico):
* speciale.
– Proibizione di divisione in testamento.
– Promessa di contratto:
* di matrimonio;
* di mutuo;
* di vendita;
* di vendita di immobile da costruire.
– Promotori e fondatori.
– Proposta di contratto.
– Proposta irrevocabile di contratto.
– Proroga:
* di patto di riscatto;
* di società in nome collettivo (espressa);
* di società di capitali;
* (liquidazione di quota richiesta dal creditore di socio: scioglimento della società);
* (tacita);
* (tacita [recesso di socio per proroga tacita]);
* di termine di compromesso.
– Protesti cambiari.
– Protesto a mezzo di presentatore:
* protesto (certificato);
* di cambiale smarrita o sottratta;
* di cambiale per persona indicata al bisogno;
* di nota di pegno;
* in piazza;
* per mancanza parziale di pagamento;
* per mancata accettazione;
* per mancata consegna di esemplare;
* per mancato pagamento;
* presso pubblico esercizio.
– Pubblicazione di testamento (ricorso per fissazione dei termini):
* di testamento olografo;
* di testamento segreto.
– Pubblicazioni di matrimonio (procura).
– Pubblicazione nelle società commerciali:
* nelle società cooperative.

Q

– Quasi usufrutto.
– Querela (procura per accettazione di remissione):
* (procura per remissione);
* (rinuncia);
* di falso (procura speciale per proporre).
– Quietanza, con assenso a cancellazione d’ipoteca:
* con estinzione di anticresi;
* con estinzione di pegno di credito;
* con imputazione;
* con restituzione di pegno;
* con riserva per gli interessi.
– Quietanza:
* con surrogazione;
* con surrogazione di ipoteca;
* di legato;
* di somma portata da sentenza.
– Quota:
di società a responsabilità limitata
* (cessione);
* adempimento ed efficacia;
* (divieto alla cedibilità);
* (pegno);
* (reintestazione al fiduciante);
* (vendita in caso di morosità del socio);
di società in nome collettivo
* (cessione);
* (donazione);
* (liquidazione per morte del socio);
* (liquidazione per recesso del socio);
* (liquidazione per richiesta del di creditore);
* (liquidazione per esclusione del socio).

R

– Raggruppamento di azioni.
– Ragione sociale in accomandita semplice:
* in società in nome collettivo.
– Rapporto di cambio in obbligazioni convertibili.
– Rappresentante comune degli obbligazionisti (nomina):
* (comunicazione della nomina);
* delle parti (costituzione in atto pubblico);
* di ente pubblico (costituzione in atto pubblico).
– Rappresentante comune dei portatori di azioni di risparmio (nomina).
– Rappresentanza dei figli minori:
* di minori in assemblea;
* delle società in nome collettivo (modifiche);
* in assemblea (deleghe).
– Rappresentanza della società in accomandita semplice:
* (limitazioni ai poteri di).
– Rappresentanza della società in nome collettivo:
* (congiuntiva);
* (disgiuntiva);
* (limitazioni ai poteri di);
* (modifica).
– Rappresentanza delle parti: costituzione in atto.
– Rappresentanza di incapaci in società in nome collettivo.
– Rappresentanza di interdetto in società in nome collettivo.
– Rappresentanza di minore in società in nome collettivo.
– Ratifica di gestione di affari.
– Recesso da comunione di pascolo:
* da contratto di locazione;
* di socio da società in nome collettivo per giusta causa;
* di socio da società in nome collettivo per proroga tacita;
* di socio dissenziente da delibera assembleare.
– Regime patrimoniale della famiglia (dichiarazioni delle parti).
– Regime patrimoniale tra coniugi: scelta.
– Registrazioni di associazione e fondazione (domanda):
* modifica statuaria di associazione e fondazione (domanda);
* di testamento pubblico (richiesta).
– Registro delle imprese.
– Regolamento di comproprietà:
* di condominio;
* di prestito obbligazionario.
– Regolarizzazione:
* di società di fatto;
* di società di fatto sorta a seguito di comunione ereditaria di azienda;
* (variante per convenzione stipulata prima della presentazione della denuncia di successione);
* di società già regolarizzata ai soli effetti fiscali;
* di società irregolare;
* in società per azioni.
– Reintegra di capitale ridotto:
* di capitale e suo aumento;
* di comunione legale.
– Reintestazione di quota di S.r.l. al fiduciante.
– Remissione di debito:
* di debito a condebitore solidale;
* di debito (legato);
* di querela (procura speciale).
– Rendita (cessione):
* (ricognizione);
* (riscatto).
– Rendita catastale (domanda di attribuzione).
– Rendita fondiaria perpetua (costituzione):
* semplice (costituzione);
* vitalizia (costituzione mediante alienazione di bene);
* (costituzione mediante pagamento di somma);
* (costituzione per donazione);
* (costituzione per legato);
* (costituzione per testamento).
– Rescissione consensuale di obbligazione:
* di obbligazione annullabile;
* parziale.
– Residenza della famiglia (determinazione).
– Responsabilità (azione contro gli amministratori di società per azioni):
* dei soci in società in nome collettivo (patto di limitazione).
– Restituzione dei documenti depositati:
* di dote.
– Restrizione di ipoteca.
– Retrocessione di immobile per revoca donazione.
– Retrovendita.
– Rettifica.
– Revoca a maggioranza di amministratore nominato con atto separato in società in accomandita semplice.
– Revoca della designazione di amministratore di sostegno.
– Revoca di amministratore in società in accomandita per azioni:
* amministratore in società in accomandita semplice;
* di amministratore (cessazione) in società in accomandita semplice;
* di delibera di aumento di capitale;
* di donazione;
* di donazione (retrocessione di immobile);
* di fondazione;
* di liquidità di società.
– Revoca:
* di accettazione;
* di mandato;
* di mandato (annotazione in calce);
* di procura;
* di proposta;
* di revoca di testamento;
* di rinuncia ad eredità;
* di testamento.
– Revocazione (procura speciale per giudizio).
– Riabiliatazione dell’indegno:
* (in testamento);
* (in legato).
– Ricognizione di debito:
* di enfiteusi;
* di rendita.
– Riconoscimento di associazione o fondazione (domanda):
* di confini;
* di figlio incestuoso;
* di figlio naturale;
* di figlio naturale in testamento;
* di pegno;
* di servitù.
– Ricorso per alienazione di beni dotali:
* per alienazione di fondo patrimoniale;
* per autorizzazione ad esercizio d’impresa;
* per autorizzazione a interdetti;
* per autorizzazione a minore;
* per cancellazione di frasi da testamento;
* per convocazione di assemblea;
* per erezione d’inventario;
* per fissazione di termini a pubblicazione di testamento;
* per modifica di convenzioni matrimoniali;
* per nomina di curatore a scomparso;
* per nomina di curatore di eredità giacente;
* per nomina di curatore speciale per accettazione di donazione in nome di minore;
* per nomina di interprete a muto e sordomuto;
* per nomina di rappresentante comune degli obbligazionisti;
* per titolo legale a possedere;
* per vendita di beni immobili ereditari;
* per vendita di beni mobili ereditari;
* in Cassazione (procura speciale);
* (rinuncia [procura speciale]).
– Ricostituzione della categoria dei soci accomandanti in società in accomandita semplice.
– Ricostituzione della categoria dei soci accomandatari in società in accomandita semplice.
– Ricostituzione di pluralità di soci in società in nome collettivo.
– Riduzione di capitale:
in società in nome collettivo (per liberazione dei soci dall’obbligo di ulteriori versamenti);
in società in nome collettivo (per perdita)
* (per rimborso ai soci);
* (per rimborso ai soci nonostante opposizioni),
in società per azioni a seguito di recesso di socio dissenziente,
* con azioni senza valore nominale ;
* mediante acquisto delle proprie azioni;
* mediante rimborso ai soci;
* per decadenza di azionista moroso;
* per perdite;
* per perdita al di sotto del limite legale;
* per perdita (modifiche del rapporto di cambio);
* rimborso di capitale mediante assegnazione di beni ai soci.
– Riduzione di ipoteca (assenso):
* (domanda di annotamento).
– Riduzione di riserva di bilancio per copertura di perdite.
– Rifiuto del Conservatore dei Registri Immobiliari (verbali).
– Rifiuto di consenso di coniuge a modifica di patti sociali.
– Rilascio dei beni ai creditori.
– Rimborso di capitale ai soci.
– Rinnovazione di ipoteca.
– Rinunzia agli atti del giudizio (procura speciale):
* a comunione di muro;
* a diritto di prelazione;
* a diritto di querela;
* ad eredità;
* a legato;
* a mandato;
* a prescrizione;
* a procura;
* a ricorso in Cassazione (procura speciale);
* a riscatto;
* a riversibilità di donazione;
* a sepolcro;
* ad usufrutto.
– Ripetizione di negozio per atto pubblico.
– Riporto.
– Riscatto:
* (cessione);
* (proroga);
* (rinuncia).
– Riscatto di rendita.
– Riserva di usufrutto in donazione.
– Riservato dominio (patto).
– Riserve (passaggio a capitale).
– Ritiro di testamento olografo:
* di testamento segreto.
– Rivendita (processo verbale).
– Riversibilità in donazione:
* (rinuncia).

S

– Sanatoria di atto nullo per omesse menzioni o allegazioni edilizio-urbanistiche.
– Scelta di regime patrimoniale.
– Scelta (in obbligazione alternativa).
– Scioglimento:
del rapporto sociale limitatamente a un socio;
di associazione;
di comunione limitatamente semplice;
* per mancata ricostituzione della categoria dei soci accomandanti;
* per mancata ricostituzione della categoria dei soci accomandatari.
Di società in nome collettivo;
* anticipato e messa in liquidazione con nomina di uno o più liquidatori;
* anticipato senza messa in liquidazione;
* anticipato senza messa in liquidazione con assegnazione di beni sociali ai soci;
* anticipato senza messa in liquidazione con assegnazione di beni sociali ai soci e accollo di passività;
* (morte del socio – clausola di);
* in pendenza di richiesta di liquidazione della quota di un socio da parte del suo creditore particolare conseguente a proroga tacita;
* per conseguimento dell’oggetto sociale;
* per decorso del termine;
* per mancata ricostituzione della pluralità dei soci;
* per morte di un socio;
* per sopravvenuta impossibilità di conseguire l’oggetto sociale.
– Scissione di società.
* delibera assembleare per;
* di S.p.A. in due società di nuova costituzione;
* di S.p.A. mediante trasferimento di parte del patrimonio;
– Scomparso (atto di notorietà per nomina di curatore).
* (ricorso per nomina di curatore).
– Sconto di effetti cambiari.
– Sede secondaria di società (istituzione).
* (nomina di institore).
– Separazione dei beni tra coniugi (convenzioni).
* dei beni del defunto da quelli dell’erede.
– Sepolcro (rinunzia);
– Sequestro convenzionale;
– Servitù (abbandono del fondo servente).
* (costituzione);
* di elettrodotto;
* di passaggio (costituzione);
* (estinzione);
* (modifica nell’esercizio);
* non aedificandi (costituzione);
* (riconoscimento);
* (trasferimento).
– Servizi (azioni con obbligo a prestazione);
– Sigilli (domanda di apposizione).
* (verbale di apposizione);
* (verbale di rimozione).
– Silenzio assenso per condono edilizio;
– Sindaci:
* Registro dei Revisori contabili;
* collaboratori;
* domanda di iscrizione della nomina e dell’accettazione;
* sostituzione.
– Sistema dualistico:
* atto costitutivo;
* statuto.
– Sistema monistico:
* atto costitutivo;
* statuto.
– Soccida parziaria:
* semplice.
– Soci:
* (ammissione in società in accomandita semplice);
* (ammissione in società in nome collettivo);
* (decisione dei soci di società a responsabilità limitata);
* (esclusione da società in accomandita semplice);
* (esclusione da società in nome collettivo);
* (ricostituzione della categoria dei soci accomandatari in società in accomandita semplice);
* (ricostituzione di pluralità di soci, in società in nome collettivo);
* fondatori, in società per azioni(diritti riservati);
* promotori (benefici riservati);
– Socio accomandante: vedi .
– Socio accomandatario: vedi .
– Socio d’opera;
– Socio moroso (vendita di quote di s.r.l.).
* (riduzione del capitale di s.p.a. per decadenza.
– Società:
(acquisti da promotori, soci ed amministratori)
– Società a responsabilità limitata.
* (costituita a tempo indeterminato);
* (costituita a tempo indeterminato con unico socio);
* (costituita per atto unilaterale);
* (statuto);
* (amministrata da Amministratore Unico);
* (da Consiglio di Amministrazione);
* (da più amministratori non costituenti un Consiglio).
– Quota:
* (cessione);
* Adempimenti ed efficacia;
* (divieto alla cedibilità);
* (pegno);
* (Reintestazione al fiduciante);
* (vendita in caso di morosità del socio);
– Società a responsabilità limitata con unico socio:
* costituzione;
* Pubblicità;
* Conferimenti;
* Responsabilità.
– Società agricola;
– Società commerciali (costituzione in atto pubblico di rappresentante);
– Società cooperativa:
* con assemblee separate;
* di lavoro per l’occupazione giovanile;
* di lavoro per servizi per agricoltura;
* sociale.
– Società costituite all’estero od operanti all’estero:
* Istituzione in Italia di sede secondaria di società straniera;
* formalità relative.
– Società di fatto: regolarizzazione;
– Società di revisione (assemblea per conferimento di incarico);
– Società in accomandita per azioni;
– Società in accomandita semplice;
– Società in nome collettivo;
– Società in nome collettivo:
* (costituzione);
* (patti speciali ed atti modificativi).
– Società mutue assicuratrici;
– Società per azioni.
* (amministratori);
* (assemblea): vedi assemblea;
* (azioni);
* (collegio sindacale);
* (conferimenti);
* (costituita a tempo indeterminato);
* (costituita a tempo indeterminato con unico socio);
* (costituita per atto unilaterale);
* (fusione);
* (fusione mediante costituzione di nuova società);
* (fusione mediante incorporazione);
* (trasformazione);
* (modificazioni dell’atto costitutivo);
* (obbligazioni);
* (promotori e soci fondatori);
* (proroga);
* (riduzione del capitale per decadenza di socio moroso);
* (scioglimento e liquidazione);
– Società semplice;
– Società socia di altra società: intervento in atto costitutivo;
– Socio unico: costituzione di società per azioni per atto unilaterale;
– Soddisfacimento dei diritti successori di figli naturali;
* dei diritti successori di figli non riconoscibili.
– Solidarietà (in obbligazione);
– Somministrazione.
* (clausole di esclusiva);
* (patto di preferenza).
– Sopralzo (cessione di);
– Sopraprezzo di nuove azioni;
– Sordo in atto pubblico.
* in testamento pubblico;
* in testamento segreto;
* analfabeta in testamento pubblico.
– Sordomuto in atto pubblico;
* in testamento pubblico;
* in testamento segreto;
– Sostituzione:
* di amministratore di società in accomandita per azioni;
* di liquidatore di capitali;
* fedecommissaria;
* fedecommissaria in donazioni;
* fedecommissaria (poteri dell’erede istituito);
* in istituzione di erede.
– Spedizione (contratto);
– Sponsorizzazione di evento culturale;
– Stato di graduazione di eredità beneficiata;
Statuto:
di associazione;
di associazione (modifiche);
di fondazione;
di società a responsabilità limitata.
* amministrata da un amministratore unico;
* amministrata da un Consiglio di Amministrazione;
* amministrata da più amministratori non costituenti un Consiglio;
* con unico socio
– di società cooperativa.
* con assemblee speciali di particolari categorie di soci;
* di lavoro per l’occupazione giovanile;
* per servizi per l’agricoltura.
– di società di mutuo soccorso;
– di società per azioni amministrata alternativamente da un Consiglio di amministrazione (sistema tradizionale);
* di società per azioni amministrata da un Consiglio di amministrazione (sistema tradizionale);
* di società per azioni amministrata da un unico amministratore (sistema tradizionale);
– Stralcio di quota divisionale;
– Stranieri in atto pubblico.
* in testamento pubblico.
– Straniero: acquisto di immobile;
* costituzione di società.
– Sublocazione;
– Successione (dilazione di pagamento di imposta);
– Successioni:
testamentarie;
formule di disposizioni testamentarie;
* formule di legati;
* formule di testamenti
(alienazione e costituzione di ipoteche sui beni ereditati);
(apertura [procedimenti relativi]);
(divisione ereditaria);
(divisione giudiziale);
(prestazione di legato);
(procura generale per pratiche successorie);
(prova della devoluzione delle successione).
– Sunto di atto da trasmettere per telegrafo.
* di atto ricevuto per telefono.
– Superficie (costituzione);
– Surroga (domanda di annotamento);
– Surrogazione.

T

– Telefono (trasmissione di atti);
– Telegrafo (trasmissione di atti);
– Termine a pubblicazione di testamento.
* di convocazione di assemblea (aumento);
* in legato;
* in nota di trascrizione (domanda di cancellazione);
* in società in nome collettivo (liquidazione per decorso del);
– Terreno:
* adempimenti in caso di cessione;
* richiesta di applicazione della imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito in caso di cessione a titolo oneroso di terreno suscettibile di utilizzazione edificatoria.
– Testamento (adesione ed acquiescenza);
* (costituzione di fondo patrimoniale);
* (costituzione di rendita vitalizia);
* (formule di disposizioni);
* in luogo reputato contagioso;
* internazionale;
* olografo (deposito fatto dal testatore);
.*.(pubblicazione);
* (ritiro);
* pubblico (formule);
* (analfabeta);
* (muto);
* (richiesta di registrazione);
* (rilascio di copia);
* (sordo);
* (revoca);
* Revoca di revoca);
* segreto (apertura e pubblicazione);
* (muto);
* (ricevimento);
* (ritiro);
* (sordo).
– Testimoni in autentica di firma;
– Testimoni di cieco;
– Titoli azionari (trasferimento);
* di credito (girata).
– Titolo legale a possedere (ricorso);
– Traduzione (asseverazione);
– Transazione;
– Trascrizione (annotazione in calce all’atto);
* (assenso a cancellazione);
* (domanda di annotamento di cancellazione);
* di accettazione di eredità;
* di accettazione tacita di eredità;
* di acquisto di comunione legale;
* di conferimento di beni in società;
* di costituzione di fondo patrimoniale;
* di divisione;
* di legato;
* di trasformazione di società;
* di vendita.
– Trasferimento di sede sociale all’estero (recesso di socio dissenziente);
* di servitù.
– Trasformazione:
* di società a responsabilità limitata:
in società per azioni;
in società in nome collettivo;
in società in accomandita semplice.
* di società in accomandita per azioni:
in società per azioni;
in società in nome collettivo.
* di società in accomandita semplice:
in società in accomandita per azioni;
in società in nome collettivo.
* di società in nome collettivo:
in società per azioni;
in società in accomandita semplice.
in società a responsabilità limitata.
.*.di società per azioni:
in società in accomandita semplice.
in società in accomandita per azioni;
in società in nome collettivo;
in società a responsabilità limitata;
in società a responsabilità limitata per riduzione di capitale al di sotto del minimo.
.*.di società semplice: in società per azioni;
.*.eterogenea;
do comunione d’azienda in società a responsabilità limitata;
* (trascrizione).
– Trascrizione di atti per telefono;
* di atti per telegrafo;
– Tratta (protesto per mancata accettazione);
– Tutela (inventario);
– Tutore (costituzione in atto pubblico).
* (designazione);
* (designazione in testamento).

U

– Universalità (donazione);
* (legato);
– Unico socio: costituzione di società per azioni per atto unilaterale;
– Urbanistica ed edilizia: menzioni ed allegazioni urbanistico-edilizie;
* (conferma di atto nulla per omesse menzioni o ellegazioni);
– Uso (costituzione);
– Usufrutto;
* (cessione);
* (costituzione);
* (donazione);
* legale (privazione per testamento);
* (legato);
* (rinuncia);
* su cave e torbiere;
* su impianti;
* su macchinari;
* su opifici.
– Utili nell’impresa familiare;
– Utili (limitazioni alla distribuzione di).

V

– Valore catastale: base imponibile per le imposte di registri, ipotecaria e catastale costituita dal valore dell’immobile ad uso abitativo determinato ai sensi dell’art.52, commi 4 e5, del D.P.R. 26 aprile 1986, n.131 (formula di richiesta);
– Variazione di domicilio eletto;
– Vedovanza (legato sotto condizione);
– Veicoli: vedi autoveicoli.
– Vendita all’incanto;
– Vendita all’incanto di beni immobili;
* all’incanto di beni mobili;
* all’incanto tra condividenti;
* a misura;
* con riserva di gradimento;
* con riserva di proprietà;
di macchine utensili o di produzione.
* di appartamento in condominio;
* di autoveicolo;
(procura speciale per).
* di beni di incapaci;
* di bosco;
* di cosa altrui;
* di cose future;
* di diritti d’acqua;
* di eredità;
* di immobile culturale ai sensi del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n.41;
* di immobili;
* di immobili di minori (processo verbale di incanto);
* di immobili ereditari (ricorso per);
* di immobili (procura);
* di macchinario;
* di mobili;
di minori (processo verbale);
ereditari (ricorso).
* di navi;
* di quota;
* di quota di socio moroso di S.r.l.;
* in prova;
* (preliminare o promessa);
* (preliminare o promessa di vendita di immobile da costruire);
* su campione;
* (trascrizione).
– Verbale:
di apertura di cassetta di sicurezza;
di apposizione di sigilli;
di assemblea di associazione;
di assemblea di società per azioni: vedi assemblea;
di asseverazione di perizia o di traduzione;
di chiusura di concorso a premi;
di consegna ai liquidatori;
di consiglio di amministrazione: vedi consiglio di amministrazione;
di constatazione;
di constatazione di deposito di azioni per intervento in assemblea;
di diserzione di assemblea;
presentazione di perizia;
di rifiuto del Conservatore dei Registri Immobiliari;
di vendita all’incanto.
– Vidimazione di libri di commercio;
– Vita (certificati);
– Vizio di volontà (convalida di negozio);
– Votazione di società per azioni per alzata di mano e per appello nominale;
– Voto limitato (azioni con).